{"id":4232,"date":"2020-06-28T16:11:19","date_gmt":"2020-06-28T16:11:19","guid":{"rendered":"https:\/\/www.caf-ultra.it\/?p=4232"},"modified":"2020-11-15T17:30:34","modified_gmt":"2020-11-15T17:30:34","slug":"come-richiedere-la-riduzione-canone-telecom","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.caf-ultra.it\/come-richiedere-la-riduzione-canone-telecom\/","title":{"rendered":"Come richiedere la Riduzione Canone Telecom?"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”4.4.8″ custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”4px||0px||false|false”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”4.7.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”24px||0px||false|false” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.7.0″ custom_padding=”|||” hover_enabled=”0″ custom_padding__hover=”|||” sticky_enabled=”0″][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.7.0″ header_2_line_height=”1.2em” header_3_line_height=”1.2em” background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”||1px|||” custom_padding=”||0px|||” hover_enabled=”0″ header_2_font_size_tablet=”” header_2_font_size_phone=”26px” header_2_font_size_last_edited=”on|phone” header_3_font_size_tablet=”” header_3_font_size_phone=”22px” header_3_font_size_last_edited=”on|phone” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n

Come ottenere le agevolazioni economiche previste, quanto si va a risparmiare e la procedura da seguire<\/h2>\n

Riduzione Canone Telecom per fasce economiche deboli<\/h2>\n

Possono beneficiare di una agevolazione economica, fissata in una riduzione pari al 50% del canone mensile<\/strong> di abbonamento al servizio telefonico di categoria B, i soggetti che presentino particolari condizioni di disagio economico e sociale. La riduzione \u00e8 prevista da due delibere AGCOM che richiedono a Telecom di applicare lo sconto: Delibera 456-16-CONS e 314-00-CONS.<\/p>\n

Per usufruire dell\u2019agevolazione indicata, i soggetti dovranno soddisfare contemporaneamente i requisiti di natura economica e sociale indicati di seguito.<\/p>\n

Come ottenere lo sconto del 50% sul canone Telecom con l\u2019ISEE<\/h2>\n

Per quanto concerne il requisito di carattere economico<\/strong>, l\u2019indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del soggetto richiedente l\u2019agevolazione, non dovr\u00e0 essere superiore \u20ac 6.713,93.<\/p>\n

    \n
  1. Per quanto riguarda il requisito di carattere sociale<\/strong>, il soggetto richiedente l\u2019agevolazione dovr\u00e0 appartenere ad una delle seguenti categorie:<\/li>\n
  2. i nuclei familiari al cui interno vi sia un percettore di pensione di Invalidit\u00e0 Civile<\/strong>;<\/li>\n
  3. i nuclei familiari al cui interno vi sia un percettore di Assegno sociale<\/strong>;<\/li>\n
  4. i nuclei familiari al cui interno vi sia un anziano al di sopra dei 75 anni di et\u00e0;<\/strong><\/li>\n
  5. i nuclei familiari in cui il capofamiglia risulti disoccupato<\/strong>.<\/li>\n<\/ol>\n

    I soggetti che soddisfino contemporaneamente le condizioni previste, dovranno presentare all\u2019Ente erogatore della prestazione sociale agevolata, la relativa documentazione, di validit\u00e0 annuale, consistente nella:<\/p>\n

      \n
    1. a) Attestazione ISEE<\/strong> rilasciata dal Centro di Assistenza fiscale C.A.F. presso il quale si \u00e8 consegnata la documentazione per la dichiarazione sostitutiva (DSU), contenente tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell\u2019Indicatore della Situazione Economica Equivalente;<\/li>\n
    2. b) Certificazione<\/strong> attestante la condizione di appartenenza ad una delle quattro categorie sociali indicate (Verbali Inps per la condizione di invalidit\u00e0, Certificato stato di disoccupazione DID rilasciato dai Centri dell\u2019Impiego).<\/li>\n<\/ol>\n

      Al fine della verifica del calcolo dell\u2019indicatore della situazione economica equivalente effettuato dall\u2019INPS, le societ\u00e0 di servizi pubblici di comunicazione erogatrici della e incaricate di fornire il servizio universale sul territorio nazionale, attualmente Telecom Italia S.p.A., sono equiparate all\u2019Ente erogatore di prestazioni sociali agevolate.<\/p>\n

      Esenzione canone Telecom per clienti sordi<\/h2>\n

      Gli utenti residenziali che utilizzano sistemi di comunicazione denominati DTS (Dispositivo Telefonico per Sordomuti), sono esentati dal pagamento del canone mensile. La stessa agevolazione economica si applica anche ai clienti che hanno un familiare sordo convivente.<\/p>\n

      L\u2019agevolazione \u00e8 valida a tempo indeterminato e si applica al momento dell\u2019attivazione della nuova linea voce oppure dal momento in cui viene presentata la richiesta a TIM.<\/p>\n

      Come fare domanda per ottenere uno sconto del 50% del Canone Telecom<\/h2>\n

      Per ottenere lo sconto \u00e8 necessario compilare un modulo di richiesta presso il CAF. Alla domanda vanno allegati:<\/p>\n