{"id":2074,"date":"2020-03-15T18:56:19","date_gmt":"2020-03-15T18:56:19","guid":{"rendered":"https:\/\/www.caf-ultra.it\/?p=2074"},"modified":"2020-06-28T15:54:31","modified_gmt":"2020-06-28T15:54:31","slug":"come-richiedere-bonus-cultura-18app","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.caf-ultra.it\/come-richiedere-bonus-cultura-18app\/","title":{"rendered":"Come richiedere il Bonus cultura 18app?"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”4.4.8″ custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”4px||0px||false|false”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”4.4.8″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”24px||0px||false|false”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.4.8″ header_2_line_height=”1.2em” header_3_line_height=”1.2em” background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”||1px|||” custom_padding=”||0px|||” header_2_font_size_tablet=”” header_2_font_size_phone=”26px” header_2_font_size_last_edited=”on|phone” header_3_font_size_tablet=”” header_3_font_size_phone=”22px” header_3_font_size_last_edited=”on|phone”]<\/p>\n

Confermato anche per i nati nel 2001 il Bonus cultura<\/h2>\n

Dal 5 marzo 2020 i giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2019 possono richiedere il bonus cultura di 500 \u20ac<\/strong> andando sul sito www.18app.it.<\/a><\/p>\n

Il Bonus cultura si pu\u00f2 utilizzare per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera, e prodotti dell’editoria audiovisiva. Inoltre, \u00e8 possibile usufruirne anche per negozi, formazione ed eventi culturali online. La scadenza per registrarsi e richiedere il bonus \u00e8 il 31 agosto 2020<\/strong> e bisogner\u00e0 spenderlo entro il 28 febbraio 2021<\/strong>.<\/p>\n

L’applicazione web 18app<\/h2>\n

E’ un’applicazione ideata dal Ministero dei Beni e delle Attivit\u00e0 Culturali e del Turismo<\/strong> dedicata a promuovere, incentivare ed avvicinare la cultura ai giovani, facendo scoprire ad essi la bellezza del nostro bel Paese ed invogliandoli alla conoscenza ed alla formazione.<\/p>\n

Attenzione ai controlli ed alle sanzioni<\/h2>\n

Rispetto normativa 18app: il MIBACT vigila sul corretto utilizzo e funzionamento della Carta e pu\u00f2 provvedere, in caso di eventuali usi difformi e contro le regole, alla disattivazione della Carta bonus cultura dei beneficiari o alla cancellazione dall’elenco di una struttura, di un’impresa o di un esercizio commerciale che non ha rispettato le norme.<\/p>\n

Come ottenere e richiedere il bonus?<\/h2>\n

Anche per quest’anno 2020 \u00e8 indispensabile essere in possesso dell’identit\u00e0 digitale SPID<\/a><\/p>\n

Una volta in possesso dell‘Identit\u00e0 Digitale<\/strong> (SPID<\/strong>), bisogner\u00e0 leggere attentamente ed accettare la normativa ed infine generare e creare dei buoni, fino ad un massimo di 500 \u20ac. Il buono lo si potr\u00e0 stampare o salvare sul proprio smartphone, per poterlo poi utilizzare in negozi fisici o in Store online come Amazon<\/a>, Feltrinelli<\/a>, Mondadori<\/a>, etc. Per trovare pi\u00f9 facilmente tutti gli store fisici ed online potete andare alla seguente pagina di ricerca:\u00a0https:\/\/www.18app.italia.it\/BeneficiarioWeb\/#!\/dove<\/a><\/p>\n

Richiedi il Bonus cultura 18app, Segui questi passaggi:<\/h3>\n

1\u00b0 passaggio: per ottenere il bonus di 500 \u20ac\u00a0<\/strong>occorre in primis richiedere l’identit\u00e0 SPID (Sistema Pubblico di identit\u00e0 Digitale), che permetter\u00e0 di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Per ottenere queste credenziali SPID ci si pu\u00f2 rivolgere a quattro principali Identity Provider disponibili:<\/p>\n